Le tre fasi fondamentali per garantire il lavoro all'interno di ambienti sospetti d'inquinamento è rappresentato dall'individuazione , dalla valutazione dei rischi presenti e da quelli che si possono generare e dalle procedure di lavoro e di emergenza da effettuare durante i lavori di manutenzione da svolgere all'interno
di ambienti confinati. Sicurezza88 affianca, attraverso un servizio di consulenza e sopralluogo, le figure che sono coinvolte dal processo d'individuazione alla fase operativa in maniera da poter fornire le attrezzature più idonee atte a garantire l'integrità degli utilizzatori.
LO SPAZIO CONFINATO
Scopri la nostra guida completa agli spazi confinati:
cosa sono, i corsi, le nostre soluzioni.
Per spazio confinato si intende un qualsiasi ambiente limitato, in cui il pericolo di morte o di infortunio grave è molto elevato.
Le cause derivano dalla presenza di agenti chimici pericolosi, dalle dimensioni ridotte dell'accesso, dalla possibilità di caduta al suo interno e soprattutto dalla difficoltà di poter apportare soccorso immediato all'infortunato.
Sicurezza88 fornisce, tramite i suoi tecnici specializzati, supporto a tutte le figure interessate (datori di lavoro, rspp, manutentori) impegnati a trovare una soluzione atta a garantire la sicurezza durante le manutenzioni/lavorazioni da compiere all'interno di un ambiente con tali caratteristiche.
SERVIZIO A 360°
L'attività di service che proponiamo, oltre alla fornitura, prevede anche la formazione e l'addestramento specifico per tutti coloro che dovranno usufruire delle attrezzature di accesso in maniera da adempiere sia agli obblighi normativi, ma soprattutto avere la preparazione ad intervenire in maniera tempestiva al crearsi di una condizione di pericolo.
In fase di valutazione dei rischi che possono essere riscontrati all'interno di uno spazio confinato Sicurezza88 fornisce attrezzatura specifica per la rilevazione di sostanze inquinanti, e attrezzatura per l'autorespirazione.
Ambiti di applicazione:
- serbatoi
- pozzi
- recipienti di reazione
- silos
- cisterne aperte
- vasche di decantazione e smaltimento rifiuti
- condotte
- camere di combustione
- ambienti con ventilazione insufficiente o assente
- reti fognarie
- sistemi di drenaggio
- impianti di depurazione
- altre tipologie di impianti
LE SOLUZIONI
